Fresche di stampa riportano gratificanti risultati per i vini Moletto
ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2015 – LUCA MARONI
Ancora una volta Luca Maroni mette in evidenza la straordinaria tipicità dei bianchi Moletto: dal grande Lison Classico a quella gemma rara che è Sauvignon 2013; bianco peraltro già giudicato “miglior vino”, annata 2012, nell'Annuario 2014. Sottolineato quel cavallo di razza che è il nostro Brut Millesimato Moletto 2012. Infine un'ulteriore conferma per Colmello Rosso 2005, rosso ineguagliabile.
Questi gli Indici Qualitativi Complessivi:
IP complessivo: 87,14 (+1,4%); QQT: 7,94
Indici complessivi: C: 29,07 – E: 29 – I: 29,07: 29.
Vedi nel dettaglio le valutazioni riservate ai vini Moletto.
BIBENDA 2015
E' la Guida realizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier.
Nella scheda dedicata a Moletto, Bibenda esalta la cura estrema con la quale tutto il nostro staff si dedica alla produzione dei nostri vini. Iniziando dalle rigorose potature nei vigneti, alla mappatura dei medesimi – eseguita ancora nel 1995 per consentire un'attenta tracciabilità – fino alle più accurate tecniche di vinificazione per esaltare quella tipicità che è propria dei vini Moletto. Che nascono da uve germogliate sui terreni dove secoli fa si estendeva l'antico bosco del Moletto in quel di Motta di Livenza, e a Belfiore di Pramaggiore, dove la presenza del caranto (aggregazioni di carbonato disposto in vari strati) esalta in modo ineguagliabile il bagaglio aromatico dei vitigni.
Il carattere dei rossi Moletto trova ulteriore conferma nelle valutazioni di Bibenda. 4 i “grappoli”(valutazione: vini di grande livello e spiccato pregio) assegnati a Colmello Rosso 2005, Refosco dal peduncolo rosso 2012. Sono stati assegnati 3 grappoli (valutazione: vini di buon livello e particolare finezza) a: Piave Merlot affinato in barrique 2011, Brut millesimato 2012, Prosecco Treviso extra dry 2013, Lison Classico 2013, Sauvignon 2013, Traminer 2013.
Vedi nel dettaglio le valutazioni riservate ai vini Moletto.