Fresche di uscita ecco una sintesi di come le guide 2025 parlano dei vini Moletto.
LUCA MARONI nella sua guida Annuario dei Migliori Vini Italiani descrive “Di alto pregio la proposta di Moletto. I bianchi svelano con il Presa 235 Tai 2023 polpa da campione, con lo Chardonnay Il Deputato 2023 una favolosa morbidezza palatale, con il Pinot Grigio Doc Venezia 2023 un binomio morbidezza-nettezza di vivido vigore d’aroma. Fra i rossi svetta il Franconia 2021, potente, avvolgente, fragrante e turgido il suo ribes speziato. Impeccabile infine il nitore enologico olfattivo dei tre Prosecco, con in particolare il Prosecco Treviso Brut di esemplare integrità ossidativa residua e di pulizia aromatica da enologia di trasformazione purissima. La stessa tecnica che rende il gran frutto primo del vino migliore, di Sauvignon Il Sindaco 2023, di cotanta vivida e cristallina nettezza espressiva varietale. Complimenti.“
BIBENDA 2025 a cura della Fondazione Italiana Sommelier, sottolinea come la produzione Moletto sia frutto di una squadra affiatata – come solo una famiglia sa essere -, mossa da passione e intraprendenza nel rispetto del territorio e delle proprie radici.
La guida assegna 4 grappoli al “complesso e caleidoscopico” Colmello Rosso 2013 e 3 grappoli rispettivamente allo strutturato e caldo, corposo Franconia 2021, al floreale e polposo Presa 235 Tai 2023, al gradevolmente fruttato fresco e sapido Prosecco Doc Treviso Brut, al garbato, gustoso e morbido Prosecco Doc Treviso Extra Dry, ed al delicato, gradevole e pulito Prosecco Treviso Rosè Millesimato Extra Dry 2022.
VINETIA, la guida di AIS Veneto assegna 3 Rosoni a Colmello Rosso 2013 che così descrive “Rubino lucente con bordo granato. Olfatto di spezia dolce, pan di spagna bagnato da marasca sotto spirito, mora e ciliegia in confettura, lavanda, succo di arancia rossa, nota umami. Sorso di buona freschezza, elegante, dal tannino levigato, che regala una chiusura pepata.”
3 Rosoni anche a Franconia 2021 dall’impatto olfattivo intenso, sorso succoso, dal tannino presente con eleganza e discrezione; a Presa 235 Tai 2023 che al palato scorre elegante e strutturato; a Contessa Elena 2021 che definisce verticale nei profumi: fiore e miele di acacia, mela Golden, pompelmo, elicriso, un soffio di salsedine. E del quale l’assaggio è facile per la fine sinergia tra freschezza, sapidità e morbidezza. Concludono i 3 Rosoni di Prosecco Doc Treviso Brut dal sorso rotondo, e la cui freschezza delicata si stempera in un lungo tocco citrino finale dalle sfumature sapide e di Prosecco Doc Treviso Extra Dry di cui sottolinea il cremoso perlage avvolge morbido il palato, lo stacco fresco e sapido rende persistente il sorso.