Franconia

Il portabandiera di Moletto.
Da non perdere e soprattutto una bella occasione per chi non lo conosce, e non solo!
Un assaggio che sprigiona tutta la sua internazionalità.
Perfetto con antipasti a base di carne, primi piatti speziati, spiedi e arrosti di carni bianche.

Denominazione
IGT Veneto Orientale

Annata
2021

Formato disponibile
0,75 l

Vigneto

Zona: Motta di Livenza – provincia Treviso – regione Veneto
Altitudine: 9 m s.l.m.
Terreno: di origine sedimentaria alluvionale; di natura argilloso-calcarea.
Esposizione: est/ovest
Sistema di allevamento: sylvoz
Densità d'impianto: 2000/3000 ceppi per ettaro
Età delle vigne: 64/27 anni

Vinificazione

Ai 20 giorni di macerazione a temperatura controllata, è seguita una soffice pressatura per l’ottimale estrazione dei tannini. La sosta in acciaio è proseguita per altri 3 mesi in cui si sono svolte tutte le fermentazioni secondarie. Quindi nuovi travasi e un ulteriore riposo in serbatoi inox per 24 mesi fino all’imbottigliamento.

Note degustative

Colore: apre di colore rosso rubino.
Profumo: vinoso, grande il ricordo di frutta rossa. Confettura di ciliegia! Si percepisce il SUO speziato (SUO perché è la nota che lo caratterizza e lo identifica.
Sapore: Pura armonia in bocca.  Il fruttato percepito al naso ritorna tutto. Anzi quest’annata è particolarmente fruttata. Corposo, caldo, tannino dolcissimo, equilibrato. Decisamente internazionale.

Gradazione alcolica
14,5% vol.

Temperatura di servizio
18-20°C

Accostamenti

Si esalta abbinato ad antipasti a base di carne, minestre, paste asciutte dai condimenti speziati, carni bollite, spiedi e arrosti di carni bianche. Pietanze a base di pesce giustamente saporite.

Le ricette abbinate

Le ricette abbinate

"Le ricette di Anna" si propongono come il giusto sposalizio tra i vini Moletto e i gusti appartenenti alla tradizione gastronomica dimenticata del nostro territorio e quelli che emergono da creatività e da costante impegno, affinchè cantina e cucina risultino un binomio di successo.'