Presa 235 – Tai

Il nome Presa 235 evoca sia il numero di mappale sia la varietà Tai da cui origina questo vino bianco di gran carattere, da esaltare, per stupire, con menù ricercati. Da scoprire e godere in tutta la sua generosità che appaga i sensi!

Denominazione
IGT Veneto Orientale

Annata
2023

Formato disponibile
0,75 l

Vigneto

Zona: Belfiore di Pramaggiore – provincia Venezia – regione Veneto
Altitudine: 7 m s.l.m.
Terreno: argilloso calcareo, particolarmente tenace, con importanti presenze di caranto.
Esposizione: est/ovest
Sistema di allevamento: sylvoz
Densità d'impianto: 2500 ceppi per ettaro
Età delle vigne: 34 anni

Vinificazione

Vinificazione in acciaio, a freddo con breve macerazione sulle vinacce. Quindi la fermentazione alcolica e la maturazione in acciaio per quattro mesi prima dell'imbottigliamento.

Note degustative

Colore: giallo paglierino carico come da tradizione.
Profumo: al naso si percepisce un'incredibile esuberanza di note olfattive, da scoprire nella loro complessità. Elegante il bouquet floreale dal quale si sprigionano note di glicine e camomilla.
Sapore: corposo, denso e di spessore notevole. Un vino complesso, in cui cercare all'assaggio tutta una serie di percezioni, di gusti nuovi, propri delle sue uve 'antiche', perché dimenticati e tutti da riscoprire. 

Gradazione alcolica
13,5% vol.

Temperatura di servizio
12-14°C

Accostamenti

Perfetto per esaltare piatti ricercati. Da antipasti a base di carne e di pesce, anche saporiti, a primi piatti leggeri e secondi di carni bianche.

Le ricette abbinate

Le ricette abbinate

"Le ricette di Anna" si propongono come il giusto sposalizio tra i vini Moletto e i gusti appartenenti alla tradizione gastronomica dimenticata del nostro territorio e quelli che emergono da creatività e da costante impegno, affinchè cantina e cucina risultino un binomio di successo.'