Prestigioso riconoscimento al packaging del Raboso Frizzante Igt Veneto Orientale Moletto: ha ottenuto l'Etichetta d'Oro all' 11° International Packaging Competition che si è svolta a Verona nell'ambito delle manifestazioni collaterali del 40° Vinitaly. La competizione è stata organizzata dall'Ente autonomo Fiere di Verona con lo scopo di evidenziare il miglior packaging di vini e distillati, premiando e stimolando lo sforzo delle aziende viticole al continuo miglioramento della propria immagine.
Le confezioni di vini e distillati iscritte al Concorso internazionale di packaging sono state sottoposte all'esame di una commissione di esperti a livello internazionale, presieduta dal noto stilista Elio Fiorucci e composta da Andrea Bolner (designer), Pino Khail (giornalista), Heming Rowland (designer), Giuseppe Martelli (enologo), Mario Monastero (art-director), Alberto Paolo Schieppati (giornalista), Ute von Buch (art-director). Al concorso sono stati iscritti 217 campioni distribuiti nelle 6 categorie previste dal regolamento e provenienti, oltre che dall'Italia, da Francia, Germania, Portogallo e Spagna.
Il packaging del Raboso Frizzante Igt Veneto Orientale 2004 è stato realizzato da Areadesign Studio Grafico di Nimis (Udine). Esso è stato premiato nella categoria 4 "Confezioni di vini frizzanti a denominazione di origine e ad indicazione geografica". Il premio verrà consegnato in occasione della cerimonia inaugurale del 40° Vinitaly, in programma dal 6 al 10 aprile.
E' assodato che, in un mondo come quello del vino, dove il bere diventa puro piacere, anche l'estetica della bottiglia ha la sua importanza nel preparare l'incanto di un momento. L'intento del packaging che veste il Raboso Frizzante Moletto Igt Veneto Orientale è di avvicinare il giovane consumatore italiano ed estero, accostandolo all'autoctono, qual è appunto il vino Raboso, vestendolo di internazionale. La bottiglia si caratterizzata per le linee scivolate ed essenziali, l'etichetta è di stile essenziale e rigoroso per trasmettere modernità, freschezza e gioiosità. Aspetti questi ultimi tipici di tre vini frizzanti, floreali e fruttati, prodotti da vitigni autoctoni nelle cantine Moletto: il Prosecco, il Moletto Rosa (da uve di Tocai Rosso), il Raboso. All'easy to identify grazie alle linee colorate e alle lettere diverse per singolo prodotto, si affianca l'easy to open attraverso la scelta dell'agevole tappo a corona, quasi una sfida alla tradizione. Dunque l'arte e il design che vestono il vino ne accrescono il ruolo di protagonista della moda e status symbol dell'arte di ben vivere a livello mondiale.