LE GUIDE PARLANO DI NOI

Fresche di stampa sono uscite in libreria le guide dedicate al mondo del vino. Alcune, fra le più prestigiose, parlano dei vini Moletto.
Eccone una sintesi.
LUCA MARONI, nella sua guida omonima, assegna all’azienda Moletto la votazione del 78,58. Quattordici sono i vini degustati. Ecco il Commento Produttore:'di gran polpa il Lison Classico 2006, vino morbido ed estrattivo. Molto carezzevole al profumo il Pinot Bianco Lison Pramaggiore 2006; di superiore nitidezza enologica esecutiva Chardonnay Lison Pramaggiore 2006. Di gran densità i due vini dolci testati, in particolare maestoso in viscosità il Solamini et Amici Passito 2003. Estratti da brivido da due campioni quali il Colmello Rosso 2001 e il morbido Cabernet Sauvignon Selecti 2001. Invecchiati meno a lungo, hanno le basi per eccellere. La giusta fragranza espressiva la rivelano il Merlot Piave 2005 e il Refosco dal Peduncolo Rosso 2005. Ma le note migliori del tasting il bicchiere Moletto le porge con gli Spumanti: di gran nettezza enologica esecutiva e quindi olfattiva i due Prosecco, di apprezzata rotondità il gusto del Demi Sec Moletto 2006.'
DUEMILAVINI/08, così descrive l’azienda: "Non si può certo dire che la famiglia Stival se ne stia con le mani in mano. Quest'anno, infatti, alle etichette in degustazione è stato aggiunto Solamini et Amici Passito, vino accattivante ottenuto da uve Sauvignon lasciate appassire per quattro mesi sui graticci, che matura per trenta mesi in barrique. La produzione si conferma sempre varia e di buona qualità, grazie anche a terreni argillosi e calcarei da sempre vocati alla viticoltura."

Approfondisci